Situazione infrastrutture in Romania

Lo sviluppo delle infrastrutture in Romania è una priorità assoluta delle istituzioni (non solo rumene...) che necessita di una grande opera di modernizzazione, per la quale sono in gioco massicci contributi erogati dall'Unione Europea, ed investimenti privati da parte bdi aziende straniere lungimiranti. Per il periodo 2014 / 2020 sono stati stanziati circa 40 miliardi di Euro destinati allo sviluppo delle infrastrutture in Romania, creando così grandi opportunità di business anche per le aziende italiane!

Regime fiscale competitivo

Investimenti e fondi europei

Il piano per gli investimenti mediante i fondi europei, mira in primo luogo a stimolare gli investimenti privati, e secondariamente ad affiancare aziende e progetti con un profilo a più alto margine di rischio, ma ad alto valore aggiunto. Per raggiungere i suoi obiettivi, la Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno stabilito il Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), che si occupa essenzialmente di facilitare gli investimenti di Capital Investors già esistenti, in progetti ad alto margine di rischio. I settori chiave oggetto di investimenti UE sono le infrastrutture strategiche, tra cui le infrastrutture digitali, il trasporto, l'energia (incluse le energie rinnovabili...), sviluppo ambientale, urbano, progetti sociali, ed infine progetti di istruzione, formazione, ricerca, sviluppo e innovazione


Rete dei trasporti

L'infrastruttura della Romania, in particolare le infrastrutture dei trasporto necessitano ancora di grandi ammodernamenti, e questo spiega l'aumento sostanziale della spesa per progetti stradali negli ultimi anni, spesa che continuerà a rappresentare una priorità assoluta. Grazie al programma europeo "Infrastructure - TEN-T - Connecting Europe" la Romania può e potrà beneficiare dei contributi europei necessari per la modernizzazione e la capillarizzazione di strade, ferrovie e trasposrto navale.

Image

Image

Strade e autostrade

La rete delle infrastrutture stradali in Romania attualmente conta circa 80.000 Km di strade urbane ed extraurbane, con altri 712 Km di autostrade... Quesst'ultimo date è largamente provvisorio, in quanto sono molti i tratti autostradali attualmente in costruzione, grazie anche ai fondi di investimento europei. Semopre grazie ai fondi strutturali europei, sono stati avviati numerosissimi cantieri per realizzare i tratti stradali mancanti, e procedere di pari passo con lo sviluppo e l’ammodernamento della esistente rete stradale nazionale.
IMPORTANTE sapere che per percorrere le strade ed autostrade rumene non è richiesto alcun pedaggio, ma occorre invece dotarsi di una "vignetta" (acquistabile presso qualsiasi distributore...), che può essere giornaliera, settimanale, mensile o annuale.


Ferrovie e porti

LA RETE FERROVIARIA rumena dispone di circa 20.000 km di strade ferrate, Di cui solo 8.000 km su linee elettrificate. Una situazione quindi poco moderna, ma che è oggetto di numerosi programmi di ammodernamento, cofinanziati dall'Unione Europea, per ricreare una rete ferroviaria modermna ed al passo con i tempi.
I TRASPORTI NAVALI rumeni, oltre che sui porti marittimi sul Mar Nero, può contare su una straordinaria rete di porti fluviali sul Danubio, con i pèorti di Braila, Galati, Giurgiu e Tulcea, con le regioni centrali di Strasburgo e Francoforte attraverso la Germania meridionale, con Vienna, Bratislava e Budapest, lungo il confine meridionale della Romania...

Image

Image

Aeroporti

In Romania sono disponibili 14 aeroporti, che offrono più di 130 voli diretti verso 76 destinazioni in 31 paesi, oltre ad una fitta rete di voli interni che garantiscono una facile connessione con tutte le principali città del paese. Questo l'elenco degli aeroporti rumeni: Arad (ARW) | Bacau (BCM) | Bucarest Otopeni International (OTP) | Cluj Napoca (CLJ) | Costanza Kogalniceanu - Constanza (CND) | Craiova (CRA) | Iasi (IAS) | Oradea (OMR) ! Salcea (SCV) | Satu Mare (SUJ) | Sibiu (SBZ) | Tautii Magheraus (BAY) | Timisoara (TSR) | Tirgu Mures (TGM)
Sono disponibili tre compagnie Low Cost fra le quali selezionare le offerte più convenienti:

  • Wizz Air, con prezzi a partire da € 9.90 a tratta
  • Ryanair, con prezzi a partire da € 19.90 a tratta
  • Blue Air, con prezzi a partire da € 27.99 a tratta

INFRASTRUTTURE INTERNET

L'infrastruttura internet in Romania è fortemente sviluppata e competitiva, con comnnessioni Adsl fino ad un Gigabyte al secondo, con picchi di eccellenza come il distretto di Timisoara che è SECONDO al mondo per velocità di download! La rete Internet rumena, assieme allo staff degli ingegnieri informatici che ne curano lo sviluppo, rappresenta una vera eccellenza a livello mondiale.

  • Adsl media intorno ai 100 Mbits/s
  • Copertura Adsl sul 78% del territorio
  • Diffusione capillare connettività WiFi, 3G e 4G
Image