E' un dato di fatto che le tasse in Romania oggi sono fra le più basse in Europa, e probabilmenrte anche nel mondo, grazie and un sistema fiscale semplice, leggero ed attraente, ideato appunto per attrarre investimenti stranieri. Il sistema fiscale rumeno, è impostato su due semplici regimi: il regime delle "Micro Imprese" , ed il regime delle "Macro Imprese", con due semplici livelli di tassazione. La cosa interessante è che questa impostazione fiscale, già per se molto semplice e conveniente, è stata oggetto negli ultimi anni di numerosi interventi di "ottimizzazione", che di anno in anno stanno rendendo le tasse in Romania sempre più leggere! Basti pensare che solo pochi anni fa l'Iva era al 24%, mentre oggi è stata ridotta al 19% ; le tasse sui redditi per le "Micro Imprese" fino al 2016 erano fissate al 3% sul fatturato fino a € 100.00, mentre oggi lo scaglione delle Micro Imprese è stato esteso fino al limite di € 500.000 e la tassazione è all'1%!; la tassa sui dividendi era al 16%, ma oggi l'aliquota per la Divind Tax è di appena l'8%... Ed è proprio questa attenzione continua all'abbattimento fiscale da parte del governo rumeno, che ci da la misura di quanto la politica governativa sia PRO imprenditori, fortemente orientata alla attrazione di investimenti, unica vera garanzia per uno sviluppo forte e proiettato nel futuro. Ed i risultati di queste politiche fiscali sono chiaramente rappresentati dai dati macroeconomici ufficiali, che testimoniano una crescita verticale del PIL rumeno! .
Il regime fiscale delle Micro Imprese include automaticamente tutte le aziende con un fatturato annuo fino a 500.000 Euro. Non importa di che tipologia di aziende si tratti, nè di quali settori merceologici si occupino... TUTTE le aziende che producono un fatturato entro i CINQUECENTOMILA (500.000) Euro, vengono considerate MIcro Imprese. TASSAZIONE MICRO IMPRESE:
Nel regime fiscale delle Macro Imprese vengono annoverate tutte le aziende con un fatturato che supera i CINQUECENTOMILA (500.000) Euro. Anche quì, come nel caso precedente, non importa la tipologia di impresa e/o il segmento commerciale, ma l'unica discriminante è il fatturato. Importante dire che in Romania la deducibilità dei costi è quasi totale, il che consente in molti casi di abbattere l'utile imponibile.
L'Iva è una imposta indiretta, a carico dei consumatori, il cui abbattimento è fondamentale per determinare una crescita generalizzata dei consumi, energizzante per l'economia! Il governo rumeno sembra comprendere molto bene questa equazione, perchè contrariamente al trend che si registra nell'Europa occidentale, in Romania da TRE anni abbattono l'aliquota Iva, e sembra non abbiano ancora finito... Nel 2015 l'Iva era del 24%... Dal 1° Gennaio 2016 è scesa al 20%... Dal 1° Gennaio 2017 è scesa al 19%!